Meringhe colorate..
- Serena Canuto
- 20 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min

120 g di albume a temperatura ambiente
240 g di zucchero extra-fine Zefiro
Riscaldate il forno a 200°C. Rivestite una placca da forno con la carta da forno, versate lo zucchero e infornate per circa 5-6 minuti. Montate gli albumi iniziando con velocità bassa, quando inizia a formarsi la schiuma alzate la velocità a media e poi man mano alzate fino alla velocità alta.
Quando gli albumi sono perfettamente montati e saldi alla ciotola (se capovolgete la ciotola non scivolano) abbassate la temperatura del forno a 100°, mettete un cucchiaio di legno a fessura per far abbassare in breve tempo la temperatura, togliete lo zucchero dal forno ormai pronto. Aggiungete 1 cucchiaio di zucchero caldo alla volta negli albumi, continuando sempre a sbattere a velocità alta. Una volta che avrete aggiunto tutto lo zucchero, continuate a sbattere ad alta velocità fino a quando avrete una meringa liscia, lucida ed alzando la frusta si forma il classico ciuffo con punta, ci vorranno circa 5 minuti.
Potete lasciare la meringa bianca oppure dividerla in varie ciotole e colorarla con poche gocce di coloranti alimentare in gel (quelli liquidi non sono adatti). Per ottenere l’effetto striato, invece, capovolgete una sac à poche usa e getta su di una bottiglia e con pennello fate delle strisce con il colorante. Riempite la sac à poche, tagliate la punta creando un foro di circa 2-3 cm (oppure usate una punta tonda o a stella) e tenendo la sac à poche in posizione verticale e a poca distanza della teglia formate le meringhe su di una teglia rivestita con carta forno facendo tanti ciuffetti alzando la sac à poche verso l'alto. Infornatele subito nel forno a 100° (90° se il vostro forno è potente o non vi fidate della temperatura che riesce a raggiungere) funzione ventilata per circa 1 ora, poi abbassate la temperatura ad 85° e fate asciugare per altri 15 minuti, il tempo varia secondo la grandezza della meringa. Ricordate non devono assolutamente colorarsi, se avviene significa che il vostro forno è più potente e dovete abbassare la temperatura. Se il vostro forno è statico allora cuocetele con sportello socchiuso con manico in legno a fessura in modo da far uscire l'umidità. Una volta che sono pronte, si staccano facilmente dalla carta forno, prima di spegnere il forno controllate la consistenza provandone una. Fatele raffreddare in forno spento con sportello socchiuso con manico di cucchiaio in legno messo a fessura.
Comments